| Il Buzzer o in 
	italiano cicalino è un dispositivo audio di segnalazione, che può essere 
	di tipo meccanico, elettromeccanico o piezoelettrico. Gli usi tipici dei cicalini 
	sono nei cercapersone, gli allarmi, timer e la conferma di input dell'utente, come 
	un clic del mouse o della tastiera. 
	Segnalatore acustico piezoelettrico con/senza 
	elettronica 
	Il cuore dei segnalatori acustici piezoelettrici e un semplice disco 
	piezoelettrico, consistente di una lastra ceramica e di uno strato metallico 
	applicato. 
	Quando il disco viene pilotato da un circuito oscillatorio, si 
	parla di un trasduttore piezoelettrico, quando il circuito oscillatorio è 
	incorporato nella cassa si parla di un buzzer piezoelettrico.  
	Il vantaggio di questa costruzione semplice e la robustezza e la produzione 
	a basso costo.  
	Gli impulsatori piezoelettrici sono perfettamente adatti per segnali 
	d`allarme e di controllo a banda stretta di frequenza, p. es. in 
	elettrodomestici o nella tecnologia medica. 
	I buzzer elettromagnetici, nel loro principio di funzionamento, 
	corrispondono ai trasduttori elettromagnetici, dispongono comunque di 
	un`elettronica incorporata. 
	Consistono di una membrana metallica, la quale 
	viene messa in vibrazione per mezzo di un circuito elettromagnetico. Il 
	circuito oscillatorio incorporato permette un comando tramite corrente 
	diretta. 
	I buzzer elettromagnetici vengono impiegati prevalentemente laddove 
	circuiti oscillatori esterni significano un dispendio troppo grosso, p.es. 
	con un basso numero di pezzi 
	
    
       | 
    
     
       |