![]() Scheda audio ultimo aggiornamento 16 giugno 2006  | 
    
		
			![]()  | 
  
| La scheda
      audio è in pratica un
      registratore digitale, il circuito integrato principale infatti permette
      la registrazione e riproduzione di un un brano registrato tramite il
      microfono che è presente sulla basetta.  Sulla scheda è inoltre presente un sensore di raggi infrarossi pilotabile da un qualsiasi telecomando, per il pilotaggio dell'altoparlante è presente un' apposito integrato LM386 che è un' amplificatore audio a basso voltaggio. La registrazione del brano viene effettuata in manuale tramite la pressione del tasto SW2, mentre la riproduzione del brano registrato può avvenire sia in manuale tramite la pressione del tasto SW1 sia tramite un comando impartito dal processore del robot. Questa scheda viene assemblata con i componenti allegati ai fascicoli dal n° 67 al n° 77  | 
    
     
  | 
  |
    ![]() File PDF LABORATORIO PRATICO  | 
    
    ![]() File PDF COSTRUZIONE DEL PATHFINDER  | 
  |


    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
  
![]()  | 
  
| Vista lato saldature | 
| Fascicolo n°67 | Fascicolo n°68 | Fascicolo n°68 | Fascicolo n°70 | Fascicolo n°71 | Fascicolo n°72 | 
| 
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
  
| 
	
    
     | 
    
	
    
     | 
    
    
     | 
    
    
     | 
    
    
     | 
    
	
    
     | 
  
| 
     
	1 Circuito stampato scheda Voce rif. 
	RV507.r2  | 
    
     1 Resistenza 10 ohm 2 Resistenze 1 Kohm 4 Resistenze 27 Kohm 
	1 Resistenze 5K1ohm   | 
    
     1 Diodo 1N4148  | 
    
     1 Condensatore 220 
	nF  | 
    
     1 condensatore elettr. 47 uF  | 
    
     2 Transistor 
    BC548 
	o BC547  | 
  
| Fascicolo n°73 | Fascicolo n°74 | Fascicolo n°75 | Fascicolo n°76 | Fascicolo n°77 | 
| 
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
    
    
    
     | 
  
| 
	
    
     | 
    
    
     | 
    
    
     | 
    
    
     | 
    
	
    
     | 
  
| 
     1 Transistor BC558 
	o BC557   | 
    
     1 Circuito 
	integrato 4013  | 
    
     1 Circuito integrato ISD1416  | 
    
     1 sensore di infrarossi tsop  | 
    
     2 Pulsanti   | 
  
| 
     
  | 
  
      Schema elettrico della scheda
  | 
  
|---|
| 
       
  | 
  
 
      
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Foto dei componenti attivi della scheda | |||
![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  |
| U1 -LM386 | U2 -ISD1426 | U3 - TSOP | U4 - CD4013N | 
| Elenco revisioni: | |
| 16/06/2006 | Aggiornato pagina inserimento file PDF Costruzione e Laboratorio | 
| 06/12/2005 | Aggiornato pagina, inserito immagini copertine | 
| 15/02/2005 | Inserito schema elettrico | 
| 26/11/2004 | Emissione preliminare |