![]() Scheda BUS DATI ultimo aggiornamento 16 giugno 2006 |
![]() |
| La scheda Bus dati
avrà il compito di ricevere le schede: di potenza, controllo del braccio, scheda sensori
e di collegamento con i due sensori frontali "Bumper" Questa scheda viene assemblata con i componenti allegati ai fascicoli dal n° 9 al n° 12 |
|
|
![]() File PDF LABORATORIO PRATICO |
![]() File PDF COSTRUZIONE DEL PATHFINDER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| Fascicolo 9 | Fascicolo 10 | Fascicolo 11 | Fascicolo 12 |

|
|
|
|---|
|
Schema elettrico della scheda
|
|---|
|
||||
|---|---|---|---|---|
|
|
![]() |
|
Inizieremo l'analisi della scheda di interfaccia, la seconda scheda di
Pathfinder. |
![]() |
|
Nell'immagine possiamo vedere i collegamenti sul connettore
JP14 e JP15, che sono due connettori femmina che si trovano al centro della scheda. Il connettore
JP14 si collegherà alla scheda che controlla i motori incaricati di far muovere Pathfinder. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Tramite il connettore JP16 collegheremo le schede dei connettori a ultrasuoni e delle luci al robot. Possiamo vedere che i segnali RA 1 e RA2 non arrivano direttamente tramite il connettore maschio JP20, ma passano tramite il commutatore doppio della scheda. |
|
| Elenco revisioni: | |
| 16/06/2006 | Aggiornato pagina inserimento file PDF Costruzione e Laboratorio |
| 17/09/2004 | Aggiornato pagina |