ultimo aggiornamento 10 ottobre 2015 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Collegamento webcam
La distribuzione Linux (Linino) in esecuzione su
Arduino Yun è in grado di gestire le webcam supportate dal driver UVC: un elenco
completo di tali webcam è disponibile sulla pagina ufficiale.
Prima di collegare la webcam, dobbiamo installare qualche pacchetto software su
Arduino Yun, per questo motivo dovremmo necessariamente collegare Arduino Yun in
rete con la possibilità di navigare in internet.
Una volta collegati con un browser (Internet Explorer, Google Crome e quello che
preferite) dovrete accedere all’interfaccia grafica di Arduino e, dopo aver
inserito la password, poi “Configure” e “Advanced configuration panel”:
Ora dal menu selezioniamo System, e poi Software:
Premiamo il pulsante Update lists per aggiornare la lista dei software disponibili:
Nel campo filtro digitiamo il nome del pacchetto kmod-video-uvc, spostiamoci nel tab Available packages e installiamolo:
Facciamo lo stesso per il pacchetto fswebcam:
Colleghiamo ora la webcam. Per essere sicuri che Linino l’abbia riconosciuta, visualizziamo il log di sistema:
Tra le informazioni mostrate dovreste vedere quelle che riportano le informazioni della webcam, segno che è stata correttamente configurata:
Dato che il nostro progetto prevede la trasmissione
di uno streaming video, è necessario caricare un’ulteriore
applicativo,realizzato sempre per Linux che è denominato mjpg-streamer; per
maggiori informazioni vedere il
sito
ufficiale.
Questo applicativo è in grado di catturare il video dalla webcam e renderlo
disponibile tramite interfaccia web.
Per l’installazione dovremo spostarci nella cartella /tmp e scaricare il
pacchetto tramite wget (che è un gestore di download per Linux)
wget http://www.custommobileapps.com.au/downloads/mjpg-streamer.ipk
Installiamo il pacchetto con opkg:
opkg install mjpg-streamer.ipk
Procederemo a questo punto a modificare il file /etc/config/mjpg-streamer
mettendo a 1 il parametro enabled.
Sempre nello stesso file potremo cambiare risoluzione, frame rate…,ecc.
Per fare questo è stato utilizzato WinSCP che è un client grafico open source
per Windows per SFTP e FTP. La sua funzione principale è quella di copiare in
modo sicuro file tra un computer locale e uno remoto, ma permette tra le altre
cose di muoversi agevolmente nelle varie cartelle di Arduino Yun
Eseguiamo ora il programma:
Collegandoci con il browser all’indirizzo di Yun e
alla porta 8080 possiamo visualizzare l’interfaccia di mjpg-streamer, e se
selezioniamo la voce Stream potremo vedere il video proveniente dalla
webcam.
A questo punto saremo sicuri che tutto il processo d’installazione ha avuto
successo.
Elenco revisioni | |
03/10/2015 | Emissione preliminare |