In questa pagina potete trovare le novità che troverete sulle maggiori riviste di elettronica pubblicate in Italia.

 

N° 276 giugno 2008

In questo numero molti progetti tra cui la quarta parte del circuito driver per motori DC.
La seconda puntata del Tutorial sul PIC32
Nella sezione ROBOT ZONE un mio articolo dal titolo Una scheda per la robotica che descrive la costruzione di una scheda basata sul processore BS2 SX di Parallax
Se acquistate la rivista e leggete l'articolo vi sarei grato se lo votaste andando sul sito all'apposita pagina
Grazie

INDICE

  • Idee di progetto

  • 20 anni di GSM

  • Alimentatori per uso audio (terza parte)

  • Driver per motori DC (parte quarta): Il firmware

  • Costruire un impianto fotovoltaico (parte terza): analisi di un impianto

  • Matrice audio/video (parte terza): L'alimentatore

  • Interfacciare il PC con il mondo esterno (parte seconda) Conosciamo il JUST BASIC

  • Tutorial PIC32 (parte seconda): i blocchi funzionali

  • Corso di elettronica digitale (parte sesta) Logica sequenziale

  • Il condensatore in regime transitorio

  • Analizzatore sweeper a scansione lenta (parte prima): La base dei tempi e l'alimentatore duale

  • Diventare radioamatore

    Sezione ROBOT ZONE
     

  • Minirobot con webcam

  • Insetti robotici mortali

  • leJOS: una Java Virtual Machine per Lego Mindstorms

  • Una scheda per la robotica


N° 128 Giugno 2008

In questo numero troviamo un progetto di un sensore in grado riconoscere il colore di un oggetto per mezzo di un convertitore colore-frequenza gestito direttamente da un microcontrollore. Dopo aver acquisito il colore, il micro effettua l’elaborazione e programma un sintetizzatore vocale affinché descriva il colore rilevato.
E' poi presente un circuito che memorizza e riproduce fino a 35 secondi di parlato o musica captati da un microfono preamplificato. Il tempo di registrazione e la velocità di riproduzione possono essere variati tramite un trimmer. Può essere attivato anche mediante un segnale esterno.
 

INDICE

  • Radiocontrollo gestibile da PC tramite USB

  • Cartellino orario, il software e il firmware

  • Piattaforma di sviluppo PIC, firmware e software

  • Riconoscitore di colori con Speech Processor

  • Inseguitore motorizzato per impianti solari

  • Telecomando IR per sistemi Velbus

  • Protezione per finali di potenza

  • Registratore vocale 10-35 secondi

  • Corso di programmazione per Tibbo EM1000


N°235 - Marzo Aprile 2008

In questo numero molti progetti tra cui alcuni con schemi applicativi per fotoresistenze.
Troviamo anche un kit che permette di regolare la velocità di rotazione dei trapani.
Per la serie dei strumenti di misura è presente un progetto di un Contatore GEIGER multifunzione.

INDICE

  • UN ETILOMETRO PIU’ SENSIBILE LX.1693

  • TI CONTO i SECONDI i MINUTI ed anche le ORE LX.1705-1705/B

  • Parliamo di LAMPADE a risparmio ENERGETICO

  • Ridurre la VELOCITA’ dei TRAPANI ma non la potenza LX.1703

  • SCHEMI APPLICATIVI con le FOTORESISTENZE LX.5066-5070

  • Contatore GEIGER multifunzione LX.1710-KM1710K-KM1711K

  • COME usare il FINDER per Satelliti LX.1708

  • Le VALVOLE cedono il passo al MODULO JOP LX.1706

  • SONDA differenziale OPTOISOLATA LX.1707

  • Si accende quando fa buio e si spegne quando fa luce LX.1704

  • Programmare in JAVA: soluzione dell’ESERCIZIO