
N° 277/278
luglio/agosto 2008 |
Questo mese un numero doppio con ben 132 pagine.
Si
conclude la rassegna sugli alimentatori per uso audio con il
progetto di un alimentatore a tecnologia mista; la trattazione
sulla costruzione dell'impianto fotovoltaico prosegue con
l'analisi dei parametri tipici di un impianto.
Altri progetti:
un esempio pratico sull'interfacciamento della porta parallela
del PC, un datalogger GPS con PIC ed una tecnica di gestione di
tastiere a matrice veramente interessante.
Per imparare prosegue
il tutorial sui PIC32, il corso di elettronica digitale ed
inizia una trattazione sulle misure con oscilloscopio
utilizzando il POscope.
Nella sezione Radio: allestire una
stazione radioamatoriale e una modifica all'accordatore Zetagi
M11-45 per renderlo multibanda.
La vera chicca è RobotZone: 11
moduli per la
scheda robotica presentata sul numero di giugno ed
il progetto completo di un robot inseguitore.
Se acquistate la rivista e leggete l'articolo vi sarei grato se
lo votaste andando sul sito
all'apposita pagina
Grazie
INDICE
-
Idee di progetto
-
Le reti di Petri
-
Alimentatori per uso audio
(quarta parte)
-
Costruire un impianto
fotovoltaico (IV)
-
Elettronica e PC: usare la
porta parallela
-
Datalogger GPS
-
Scansione Statica per Tastiere
a Matrice
-
Corso di elettronica digitale (IV):
Registri e contatori
-
POSCOPE, l'oscilloscopio in
tasca
-
Tutorial PIC32 (III)
-
ZGM11-45 multigamma
-
Allestire una stazione per
radioamatore
Sezione ROBOT ZONE
La rivista
Elektor, dopo oltre dieci anni, torna in Italia! Presente in tutta Europa e tradotta nelle varie lingue,
Elektor è in assoluto la rivista di elettronica con il
maggior numero di copie diffuse al mondo! Viene riportata in
esclusiva in Italia da Inware Edizioni. Nelle edicole
italiane nel mese di luglio il numero 0, il numero UNO di
Elektor in italiano è invece atteso a diffusione nazionale
per Ottobre. Per saperne di più:
www.elektor.it

|

N° 129
Luglio/agosto 2008 |
In questo numero troviamo troviamo
tra gli altri un ricevitore
a un canale con PIC Decoder e due progetti per modellismo RC.
Ol primo permette di mantenere caldo il filamento
delle candelette glow-plug dei motori a scoppio quando
l’acceleratore viene tenuto al minimo, così da ridurre il
rischio di spegnimento, il secondo consente di attivare un relè
tramite un canale a controllo proporzionale ...
INDICE
-
Ricevitore a
un canale con PIC Decoder
-
Centralina
per tende motorizzate
-
Cubloc,
piccolo e potente PLC
-
Indicatore di
velocità con tecnologia GPS
-
Telecontrollo
WEB con mail server
-
Chiave DTMF
bidirezionale 4 canali
-
Generatore di
toni DTMF
-
Colleghiamo
il DVR a LAN e Internet
-
Due progetti
per modellismo RC
-
Corso di
programmazione per Tibbo EM1000
|