In questa pagina potete trovare le novità che troverete sulle maggiori riviste di elettronica pubblicate in Italia.

 

N° 280
Ottobre 2008

Questo mese un articolo sulla realizzazione di un robot a due ruote dotato di sensori termici e ad ultrasuoni, con interfacciamento wireless ad un PC remoto.
Dispone di due modalità di funzionamento: controllo remoto da PC (tramite apposito software di interfaccia) o movimento autonomo.
Può inoltre funzionare da datalogger wireless di temperatura o, con l’aggiunta di una telecamera wireless, come dispositivo di videosorveglianza remota.

INDICE

  • Idee di progetto

  • I filtri passa-basso

  • Elaborazione numerica dei segnali

  • Caricabatterie per iPhone

  • Pulsanti tattili

  • Termometro digitale a diodi LED

  • Luci in sequenza per illuminazione

  • Corso di elettronica digitale (IX): Le memorie, architettura e uso

  • Tutorial PIC32 (parte V): l'uso delle librerie

  • POscope (III): misure con l'analizzatore di spettro

  • Innestare un connettore PL sul cavo RG8x

Sezione ROBOT ZONE
 

  • Robot con controllo wireless (parte I)

  • Gli umanoidi


N° 131
Ottobre 2008

In questo numero è presente il primo di una serie di articoli sulla costruzione di un registratore vocale con PIC e EEPROM.
Si tratta si due semplici moduli gestiti da PIC per risolvere tutti i problemi legati alla registrazione e riproduzione di messaggi vocali. Particolarmente indicati per impianti di sicurezza e di allarme, funzionano in modalità stand-alone ma possono anche essere programmati mediante PC.
Terza puntata delle lezioni sull'utilizzo del modulo Cubloc che supporta il linguaggio grafico basato sulla logica Ladder; si conclude con questo la descrizione delle tecniche di programmazione.

INDICE

  • TX 4 canali con codifica a 9 bit

  • Energy meter per rete 220V

  • Segnalatore luminoso con freccia animata

  • Vai con l'onda

  • Registratore vocale con PIC e EEPROM

  • Interruttore multifunzione a relè

  • Telecamere IP Low-Cost

  • Moduli Cubloc, la logica Ladder

  • Centralina 8 canali per luci al neon


N°237 - Ottobre/Novembre 2008

In questo numero troviamo la trattazione sulla costruzione del MINILAB, che permette di imparare l'elettronica tramite svariati esperimenti, il modulo comprende alimentatore, tester, basetta per esperimenti.

INDICE

  • MISURARE IL Q di un CIRCUITO L/C LX.1716

  • CALCOLO della RESISTENZA di CADUTA per i DIODI LED... TEORICO

  • MISURATE il vostro TEMPO di REAZIONE  LX.1718

  • UNA mini ROULETTE con 10 DIODI LED ruotanti LX.1717

  • APPLICAZIONI PRATICHE con il PROGRAMMATORE CPLD LX.1685-6

  • una ECONOMICA CHIAVE ELETTRONICA LX.1720

  • IL FUOCO C’E’ ma la FIAMMA non RISCALDA LX.1721

  • MINILAB ovvero Imparare l’Elettronica divertendosi LX.3001-2-3-4

  • UN mini ALIMENTATORE da 9-12-15 V 0,4 A LX.1719

  • UN VALIDO PROGETTO con gli ULTRASUONI   LX.1722