Luglio/Agosto 2011
N° 158 |
In questo numero un articolo con un
Test delle due nuove schede Digilent basate su tecnologia
Microchip a 32 bit per verificare la compatibilità hardware e
software con le schede di prototipazione
Arduino
Articolo sulla scheda Rainbowduino una potente e versatile
piattaforma di Seeedstudio.
Nella Robot Area prosegue la costruzione di un aeromodello UAV
bimotore con capacità di volo assistito, basato sulla nuova
piattaforma Ardupilot Mega. Seconda parte: il software per la
Ground Control Station
Nella sezione "Conoscere e usare Arduino" si sperimenta la
realizzazione di una connessione Wi-Fi, resa possibile dallo
specifico modulo WiFly Shield, prodotto dalla Rovin Network e
compatibile anche con alcuni cloni di
Arduino. Dodicesima e ultima puntata.
INDICE
- Trasmettitore TV digitale
terrestre un canale
- Conoscere e usare NI
multisim
- Regolatore di carica per
Aussie Zero
- Eolico: che aria tira?
- Digilent Chipkit UNO32 e
MAX32: due cloni Arduino a confronto
- Rainbowduino
- FPGA Smart Fusion
- Controller RGB
radiocomandato
- Costruiamo un analizzatore
di rete
- Corso di programmazione
iPhone
- Dallo schizzo al prodotto
finito: stampiamo in 3D le pedine degli scacchi.
- Conoscere e usare Arduino
Area Robot
- Robot Area - La finale
Robocup 2011
- Robot Area - UAV bimotore,
la Ground Station
|