Sensore di luce (9758) 
     Molto interessante è il 
    sensore di luce, che è in grado di riconoscere variazioni di luminosità 
    (sensibilità da 0,6 a 760 Lux). 
    È, anch’esso, un mattoncino 4x2 dotato, su uno dei lati corti, di un LED 
    emettitore a luce rossa e di un fotodiodo in grado di fornire all’RCX un 
    valore proporzionale all’intensità della luce ricevuta. 
    Per default questo sensore lavora in percentage mode, vale a dire che 
    fornisce un valore compreso tra 0 e 100, con i valori più alti che stanno a 
    significare un’intensità luminosa maggiore. 
    Come per altri tipi di sensori, il funzionamento può essere controllato in 
    modo che, ad esempio, funzioni in raw mode (fornendo valori compresi tra 0 e 
    1023), in boolean mode oppure che sia in grado di contare le transizioni da 
    0 a 1 e/o viceversa.  | 
    
	
	   |