Con la versione
mOway
World versione 3.1.2 è anche possibile programmare il robot tramite
Scratch che è un interessante
ambiente di sviluppo visuale, pensato per introdurre i bambini (ma non solo)
alla logica della programmazione e dello sviluppo di software. L'intuitiva
interfaccia e i molti comandi a disposizione permettono di creare animazioni,
giochi, storie interattive e altro ancora
Sviluppato dal MIT, Scratch può essere usato da chiunque voglia creare qualcosa
con il computer, pur non avendo conoscenze tecniche.
Per creare animazioni, semplici giochi, file multimediali, è sufficiente
selezionare i comandi a disposizione e aggiungerli al proprio progetto. Quasi
come se si stesse assemblando una costruzione con il Lego. I comandi ovviamente
devono essere collegati a figure, immagini e suoni, anche essi messi assieme con
il medesimo sistema visuale.
Scratch contiene una vasta libreria di immagini, sfondi e file audio con cui
iniziare a creare, ma ovviamente, è possibile utilizzarne di propri. Una volta
completato un progetto è possibile condividerlo direttamente sul sito ufficiale,
o su un proprio sito. Non è invece possibile convertirlo in un formato
universale. Ad esempio un gioco può essere utilizzato solo dall'interfaccia del
programma, ma non è possibile trasformarlo in un file eseguibile.
In ogni caso, l'unico problema di Scratch è la mancanza di documentazione in
italiano. Il programma è nella nostra lingua, ma solo una piccola parte dei
manuali sono tradotti. Il che, considerando la sua natura educativa, potrebbe
limitarne la diffusione.
Durante l'installazione
del programma
mOway
World versione 3.1.2 sono installati alcuni esempi di programmi
|
|