ultimo aggiornamento 1 febbraio 2015 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I servomotori devono essere presi a parte, quelli consigliati sono dei servo compatibili con il modello Hitec HS-55 codice Sparkfun ROB-09065
Per il controllo tramite è possibile utilizzare un piccolo Joystick, un controller Nunchuck, o la scheda Arduino Esplora.
Immagini dal sito Sparkfun
Copertina del mio articolo pubblicato sul sito Elettronica Open Source pubblicato il 28 gennaio 2015.
Lavorare con servomotori ed una scheda Arduino UNO è una cosa piuttosto semplice, basta collegare l’alimentazione e il cavo del segnale del servo ad una delle tante porte digitali presenti. La gestione è facilitata dall’opportuna libreria già presente tra quelle standard. Ma cosa succede se come nel caso della scheda Arduino Esplora le porte digitali disponibili sono solamente due e i servo da comandare sono molti di più? La soluzione più semplice è quella presentata in questo articolo, che mostrerà come utilizzare dei semplici moduli appositamente creati per comandare i servomotori: possono essere gestiti tramite una linea seriale per la ricezione dei comandi e che permettono di comandare un minimo di 6 servomotori.
Caratteristiche del servomotore utilizzato
|
Istruzioni di montaggio
FASI DI MONTAGGIO
Foto di dettaglio del montaggio
Alcune foto del test del Joystick per il comando di un dispositivo Pan & Tilt
Elenco revisioni | |
01/02/2015 | Inserito riferimento articolo e progetto per gestione con Arduino Esplora |
05/05/2013 | Completato pagina, inserimento filmato |
29/03/2013 | Emissione preliminare |