|  | Moduli Wi-Fi per progetti IOT wireless Ultimo aggiornamento 15 marzo 2020 |            | 
I progetti wireless per l'IOT (Internet
of Thing) sono basati su moduli wi-fi, in questa pagina sono 
presenti alcuni esempi con costi ragionevoli compatibili con Arduino e 
Raspberry-PI.
L' ESP8266 è un chip Wi-Fi a 
basso costo dotato dei protocolli TCP/IP completato da un MCU (microcontrollore) 
prodotta dal produttore cinese, Espressif Systems , con sede a Shanghai.  
Il chip è stato presentato ai produttori occidentali nell'agosto 2014 con il 
modulo ESP-01, realizzato da un produttore di terze parti, AI-Thinker.
Il prezzo molto basso e il fatto che c'erano pochi componenti esterni al modulo ha attirato molti 
progettisti ad esplorare il modulo e creare varie applicazioni.
| Particle PHOTON | Wemos Mega | Modulo Wemos D1 mini (ESP-12F) | 
|  |  |  | 
| Modulo ESP8266 (ESP-01) | Modulo ESP Witty (ESP-12) | ESPertino (ESP-WROOM-32) | 
|  |  |  | 
| NodeMcu V1 (ESP-12) | NodeMcu V2 (ESP-12E) | 
|  |  | 
| Elenco revisioni | |
| 14/03/2020 | Aggiornato pagina | 
| 14/04/2019 | Inserimento link alla pagina scheda PHOTON | 
| 26/08/2018 | Inserimento link alla pagina NodeMcu V1 (ESP-12) e NodeMcu V2 (ESP-12E) | 
| 04/06/2018 | Inserimento link alla pagina dedicata alla scheda ESPertino progettata e prodotta in Italia da ELETTRONICA OPEN SOURCE | 
| 15/10/2017 | Inserimento link alla pagina dedicata al Modulo Wemos D1 mini | 
| 07/08/2017 | Emissione preliminare |