|
![]() ultimo aggiornamento il 20/03/2007 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tutti avrete presente quei puntatori laser che
si possono trovare sui banchetti delle fiere di paese vendute di solito da
cinesi.
Ora apportando alcune modifiche è possibile utilizzarli nella robotica per
dare un tocco fantascientifico ai vostri robot. Come i diodi LED; anche i diodi laser
emettono luce tramite la ricombinazione di elettroni e lacune nella zona di
barriera del diodo: la differenza fondamentale è che questa emissione è
stimolata dalla luce stessa, e che la luce emessa è coerente. |
|
Il circuito che ho pensato di utilizzare è
formato da un diodo che ha il compito di ridurre la tensione di
alimentazione da che su di esso si avrà una caduta di tensione pari a 0,6V
che sottratti a i 5V forniti sono paria a 4,4V. La resistenza R1 e il transistor T1 opportunamente pilotati da un segnale impartito da un processore come può essere la scheda BS2 della DeAgostini formano un' interruttore digitale, vedere la descrizione di funzionamento. Il tutto è montato su una piccola basetta millefori. Per sostituire le batterie è poi necessario effettuare delle modifiche |
![]()
Per quanti volessero realizzare i progetti presentati nel sito e non possedessero la scheda possono utilizzare la nuova scheda della Parallax denominata Scheda USB BoE +chip BS2 + Kit con la possibilità di collegamento tramite USB,
|
---|
|
---|
Circuito stampato e disposizione componenti
|
---|
Il transistor, opportunamente polarizzato, può essere
utilizzato come un interruttore che può essere aperto o chiuso,
regolando la corrente di base.
Quando l'interruttore si trova verso il basso, la tensione VBE = 0; la corrente di base IB = 0; la IC = 0; il transistor è interdetto, non conduce e si comporta come un circuito aperto. La tensione di uscita sul collettore assume il massimo valore Vu = VCC.Quando, invece, spostiamo verso l'alto l'interruttore, la base del transistor è polarizzata direttamente, il transistor va in saturazione, la IC assume il massimo valore, il transistor si comporta da circuito chiuso. La tensione di uscita assume il valore Vu = 0. |
Foto del particolare del dispositivo che sostituisce le batterie
|
---|
Si dovrà poi ricoprire
l'interruttore di accensione con
del nastro adesivo in modo che lo mantenga sempre premuto
Foto della fase di prova del circuito |
![]() Dettaglio collegamenti,occorre collegare tramite tre cavi colorati la schedina laser alla scheda BS2.
|
|
---|
|
---|
Elenco revisioni: | |
20/03/2007 | Aggiornato pagina con correzione elenco componenti e inserimento fase di montaggio |
14/09/2006 | Emissione preliminare |