Automazione processo formazione particolari per bombolette ultimo aggiornamento 19 aprile 2019 |
|
Alcune foto di impianti realizzati per l'automatizzare
del processo di fabbricazione di cupole per bombolette spray sia la parte
superiore, forata, dove poi viene inserita la valvola, sia la parte inferiore.
La bomboletta č un contenitore a pressione. Il contenuto ha una pressione
nettamente superiore a quella ambientale fissata uguale a 1 bar, normalmente
varia tra i 2 e i 7 bar e puņ raggiungere i 15 bar nel caso dei gas compressi.
Le bombolette sono attentamente controllate in fase produzione e singolarmente,
una per una, in fase di riempimento per resistenza, tenuta e perdite.
Per la realizzazione delle cupole e dei fondelli, per entrambi si parte da
dischi in lamiere ricavati da un foglio di lamiera che viene opportunamente
tagliato da una trancia. Questi dischi devono poi essere raccolti, e
impilati presso una pressa che li preleva singolarmente per deformarli
tramite uno stampo sino ad assumere la forma voluta.
Una volta creati sono poi inviati ad una metti mastice che deposita uno
strato di mastice che permette una volta assemblata la bomboletta si non avere
perdite.
Per questa automazione sono stati creati:
TRASPORTATORE A FACCHINI
MANIPOLATORE PNEUMATICO
CARICATORE PER MANO MAGNETICA
MANO MAGNETICA
CENTRATORE DI SCATOLE
Elenco revisioni | |
18/04/2019 |
Emissione preliminare |