![]()  | 
		
       Adattatore seriale LPM232 ultimo aggiornamento 9 marzo 2013  | 
		
		
			![]()  | 
Il modulo LPM232 è un pratico convertitore seriale che utilizza come intergrato ICL 3222 il convertitore consente di collegare direttamente una porta UART (CMOS o TTL) ad una linea RS232 e l'uso tipico è il collegamento della porta seriale di un microcontrollore con un PC. E' realizzato in forma modulare, ha 8 contatti di tipo strip tramite i quali può essere montato direttamente su circuito stampato. Il passo 2.54 mm ne permette il montaggio anche su piastre millefori per prototipi. Questo adattatore è realizzato con un circuito equivalente che occupa il solo spazio del connettore DB9 (39x14mm), il range di alimentazione è esteso 3V → 5.5V. Dispone di pin di enable e shutdown disponibili se necessario (opzionali, convertitore abilitato di default), linee dati e controllo di flusso (RX, TX, RTS, CTS).
![]()  | 
		
    ![]()  | 
	
L'integrato Intersil ICL3222 è un trasmettitore / ricevitore RS-232 che risponde alla specifiche EIA/TIA-2323.0V e V.28/V.24 e può essere alimentato sia a 5.5V che a 3.0V. E' stato creato per essere utilizzato in PDA, palmari, notebook e laptop e computer in cui è richiesto un basso consumo operativo e in stand-by. L'utilizzo di efficienti pompe di carica on-chip accoppiate a funzioni di autospegnimento automatico o manuale permettono di ridurre la corrente in stad-by al valore di 1µA. Le sue piccole dimensioni associate a l'uso di piccoli condensatori di basso valore permettono di risparmiare spazio sulle schede. Il data rates è garantito superiore a 250kbps anche in presenza delle condizioni più sfavorevoli di carico. L'integrato è pienamente compatibile con i sistemi alimentati a solo 3,3 V, 3,3 V misti con sistemi alimentati a 5.0V, e sistemi alimentati solamente a 5.0V.
| ICL 32xx One Microamp Supply-Current, +3V to +5.5V, 250kbps, RS-232 Transmitters/Receivers | ||
		![]()  | 
		
		
				
				 | 
		
		![]()  | 
	
| Piedinatura | Datasheet | Foto del modulo | 
Alcuni esempi di utilizzo
		
		![]()  | 
		
		
		![]()  | 
	
		
![]()  | 
		
		
![]()  | 
	
Foto del vecchio modello LPM232
| 
		
		 | 
		
		
				 Datasheet LPM232  | 
		
		
		 | 
	
Foto del modello LPM232-B
| 
				
				 | 
		
		
				 Datasheet LPM232-B  | 
		
				
				 | 
	
Confronto tra le due versione del convertitore LPM232
| 
		
		 | 
		
		
		 | 
	

| 
Piedinatura del vecchio modello LPM11162 
  | 
		Piedinatura del modello LPM232-B 
  | 
	
Per chi usa il programma EAGLE per disegnare i propri circuiti, ho creato il simbolo con il modello 3d, per ulteriori informazioni vedere la pagina di istruzioni.
| 
     
				 
				 
				  | 
    Nome simbolo: LPM 232 fuori produzione e LPM232/B | 
| Fabbricante: LP Elettronica. | |
| Datasheet :
	
	 | 
  |
| 
	
	 All'interno del file: 
 Per le istruzioni di caricamento dei files vedi apposita pagina  | 
  |
| Esempio utilizzo: 
		  | 
  
| Elenco revisioni | |
| 09/03/2013 | Aggiornato pagina, spostato modulo LPM335X in apposita pagina | 
| 29/10/2012 | Aggiornato pagina, inserito modulo LPM335X | 
| 09/02/2011 | Aggiornato pagina, inserito nuova versione | 
| 04/10/2010 | Emissione preliminare |