|
ultimo aggiornamento 10 novembre 2018 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EasyEDA è un programma (versione
6.4.7 del 19 settembre 2020) per il supporto al disegno elettronico (EDA,
Electronic
Design Automation) gratuito e non richiede alcuna installazione in quanto basato
sul cloud; è stato progettato per fornire ad ingegneri elettronici, insegnanti,
studenti di ingegneria e hobbisti, un facile strumento di lavoro.
Il programma
permette di disegnare e simulare circuiti, è facile da usare e consente altresì,
il disegno di circuiti stampati, direttamente dal proprio browser. Progetti
realizzati
|
Oltre al sito EasyEDA, fanno parte del gruppo:
Il sito JLCPCB che può fornire circuiti stampati:solo 2 $ per 10 pezzi 10x10cm con spedizione rapida in 24h. Maggiori informazioni su questa pagina
Il sito LCSC che è più grande negozio di componenti online della Cina, con sconti sino al 50%
Potete vedere degli esempi di cosa si può realizzare sul mio account.
![]() |
![]() |
![]() |
Caratteristiche di EasyEDA
Disegno rapido di schemi elettrici
Permette di disegnare rapidamente degli schemi elettrici grazie alle librerie disponibili direttamente nel browser, il cui upgrade è automatico e trasparente.
Una caratteristica di EasyEDA è che, oltre a vaste librerie con la rappresentazione di simboli grafici 2D, dispone di una libreria di simboli di componenti in 3D, vale a dire i simboli che sembrano i componenti fisici che rappresentano.
Simulazione di circuiti
Con EasyEDA è inoltre possibile la verifica i circuiti analogici, digitali o misti mediante sottocircuiti e modelli tramite il software Open Source ngspice
Disegno di PCB online
Operazione veloce anche con piani multipli e migliaia di pads. EasyEDA ha ampie librerie di footprints. È anche possibile costruire la propria libreria di parti inusuali e specializzate copiando e modificando parti esistenti o da zero utilizzando potenti strumenti di EasyEDA per la creazione e modifica delle footprints
Il sistema è molto stabile, affidabile e semplice da apprendere. L’interfaccia
utente è accattivante e veloce.
EasyEDA possiede una ricca libreria contenente
migliaia di componenti elettronici (sia per circuiti, circuiti stampati e per
realizzare modelli) e decine di migliaia di esempi di schemi elettrici!
Chiunque può usare la libreria e contribuire ad espanderla.
È inoltre possibile
importare disegni da Altium, Eagle e KiCad e modificarli in
EasyEDA.
Un’altra caratteristica di EasyEDA, è che gli utenti possono accedere a
moduli
Open Source, sviluppati da migliaia di ingegneri elettronici.
E’ disponibile un tutorial che ne spiega le principali caratteristiche ed un Ebook di Simulazione, che guida, passo-passo, alla simulazione di circuiti in EasyEDA mediante ngspice.
Interfaccia del programma
1. Filtro: con l'uso del filtro, è
possibile trovare rapidamente e facilmente i progetti, file, parti e footprints
da tutto ciò che è elencato nel pannello di sinistra.
2. Elenco di navigazione: La lista di navigazione è molto importante per
EasyEDA: è da qui che si possono trovare tutti i vostri progetti, file,
parti e footprints
3. ToolBar: barra degli strumenti del programma EasyEDA, questa
può essere anche riconfigurata con aggiunta di nuovi comandi
4. Finestra di Anteprima: La finestra di anteprima vi aiuterà a scegliere
i componenti e packages e può aiutare a identificare schemi e layout PCB.
5. Strumenti di collegamento: Gli strumenti sono il sensibili al tipo
documento, per cui i documenti saranno diversi a seconda del tipo di documento.
6. Menu di gestione Utente
7. Super menù: Tutti i menu di EasyEDA sono disponibili da questo
menu.
8. Strumenti di disegno: Per mantenere l'interfaccia utente di EasyEDA
pulita e nitida, gli strumenti di cablaggio e di disegno, la tavolozza può
essere ridimensionata in orizzontale, verticale o nascosta.
9 Attributi area di lavoro: In quest'area è possibile trovare le
proprietà dell'area di lavoro
10.Area di lavoro: Questo è lo spazio dove tutto accade, in cui creare e
modificare i vostri schemi, layout PCB, simboli, footprints e altri disegni,
eseguire simulazioni e visualizzare le tracce delle forma d'onda.
Filmato illustrativo
Il video seguente mostra brevemente le caratteristiche del programma EasyEDA.
Elenco revisioni: | |
10/11/2018 |
Aggiornata pagina |
08/09/2017 |
Aggiornata pagina, inserito link pagina JLCPCB |
07/08/2017 |
Aggiornata pagina |
25/03/2017 |
Aggiornata pagina |
14/05/2016 |
Emissione preliminare |