| 
       
      Si tratta di uno dei sensori più utilizzati in 
		microrobotica, dato il suo basso costo, e le sue svariate applicazioni 
		pratiche. 
		Abitualmente è utilizzato se si si desidera che il robot mobile segua un 
		percorso segnato da una linea sul pavimento. 
      Questi sensori prodotti dalla Vishay Telefunken riportano la sigla CNY70. 
      Al loro interno sono presenti un diodo emittente ad infrarosso (che lavora su una lunghezza d'onda di 950 nm) ed un fototransistor. 
      La distanza di lettura si aggira sui 0,3 mm. 
      Si collegano alle morsettiere presenti sul modulo di potenza. 
      Le istruzioni per il montaggio dei cavi al sensore sono sulla scheda PL58 
       
  
    | 
      Materiale necessario
      allegato ai fascicoli dal n° 26, n° 27 n°29 e n°33 | 
   
  
    
        
       
       
		Fascicolo 26 | 
    
        
		  
		 
		Fascicolo 27 
      
     | 
    
        
        
		Fascicolo 29 | 
    
        
		  
		 
		Fascicolo 33 
      
     | 
   
 
		
 
  
      Funzionamento ed utilizzo 
		All'interno della capsula di questo sensore è montato un diodo LED 
		che emette raggi infrarossi, invisibili all'occhio umano.    
		Il diodo è dotato di due terminali, l'anodo (A) ed il catodo (K). 
      Sulla stessa superficie è ubicato un fototransistor che ha la proprietà 
		di condurre corrente fra l'emettitore (E) e il collettore (C), 
		proporzionale alla quantità di luce che incide sulla base. 
      Dato che sia l'emettitore sia il ricevitore dei raggi sono disposti 
		sulla stessa superficie, è necessario che davanti ad entrambi sia 
		presente una superficie riflettente, per fare in modo che il 
		fototransistor possa ricevere i raggi che genera il led. 
      La superficie riflettente deve essere situata a pochi millimetri da 
		quella su cui sono montati emettitore e ricevitore, per far si che i 
		raggi riflessi abbiano sufficiente intensità.  |